Uomo politico austriaco. Figlio di Viktor, aderì alla
socialdemocrazia prendendo una posizione chiaramente contraria alla guerra;
teorico dell'Austromarxismo, nel 1916 uccise il primo ministro austriaco
Stürgkh considerandolo il maggiore responsabile del regime autoritario.
Condannato prima a morte e poi a 18 anni di carcere, nel 1918 ottenne l'amnistia
e partecipò alla fondazione della Repubblica Austriaca; fino al 1940 fu
segretario della ricostruita II Internazionale Socialista (Vienna 1879 - Zurigo
1960).